MODULO 1
Introduzione al controllo di gestione
Definizione e obiettivi del controllo di gestione
• Il ruolo del controller nelle organizzazioni
• Differenze tra controllo di gestione e altre funzioni (auditing, revisione contabile, contabilità)
• Organizzazione del sistema di controllo: cenni sulle strutture organizzative
MODULO 2
Pianificazione e Budgeting
• Pianificazione strategica e operativa
• Il ciclo di budgeting: definizione, obiettivi e tipologie di budget: economico, finanziario e patrimoniale; per centri di costo e centri di profitto
• Metodologie di costruzione del budget (top-down, bottom-up)
• Analisi degli scostamenti: tecniche di revisione del budget
Reporting e Misurazione delle Performance
• Strumenti di reporting per il controllo di gestione
• Indicatori chiave di performance (KPI)
• Balanced Scorecard: concetto e applicazione
• Dashboard aziendali e strumenti digitali di monitoraggio
• Case study: esempi pratici di reporting aziendale
MODULO 3
Contabilità Analitica e Costi
• Introduzione alla contabilità analitica (costi diretti e indiretti)
• Break-even analysis: punto di pareggio
• Analisi dei costi variabili, fissi e marginali
• Utilizzo della contabilità analitica per il controllo di gestione
Controllo di Gestione e Cash Flow
Comprendere il rapporto tra controllo di gestione e cash flow per ottimizzare la gestione della liquidità aziendale.
- Ruolo del controllo di gestione nella pianificazione dei flussi di cassa.
- Analisi e monitoraggio del cash flow operativo e finanziario.
- Strumenti per prevenire squilibri di liquidità.
Per maggiori informazioni e iscrizione clicca qui!