• I poteri di verifica del datore di lavoro
  • Focus sull’art. 4 dello Statuto dei lavoratori
  • La protezione della riservatezza e dignità del lavoratore
  • La definizione di ‘strumento di lavoro’
  • L’applicazione coordinata del GDPR e dell’art. 4 dello Statuto dei lavoratori

Le attività previste dal combinato disposto GDPR/Statuto dei lavoratori:

  • informative
  • disciplinare d’uso degli asset informatici
  • norme comportamentali
  • misure necessarie in caso di smart working
  • valutazione dei rischi e implementazione di azioni di trattamento ‘adeguate’

Foci sui (i) provvedimenti del EDPB relati a videosorveglianza e controllo da remoto e sui (ii) provvedimenti del Garante privacy in materia di controllo a distanza.
Disamina degli orientamenti giurisprudenziali in merito:

  • ai controlli a distanza ad opera del datore di
  • lavoro all’uso dei social network sul posto di lavoro ad opera dei lavoratori

Conclusioni

Per maggiori informazioni o iscrizione clicca qui!